Centro San Camillo inaugura l’ambulatorio di Medicina Estetica.
Responsabile: Dott.ssa Valentina De Pasquale
Visita+Peeling (acido mandelico o glicolico)+Filler (labbra o viso) a 280€ anziché 400€
Presso la nostra sede in Via Calefati 177 – Bari -> 080.914.64.94
Il peeling è vivamente consigliato per ridurre:
- invecchiamento cutaneo
- rughe
- acne
- dermatiti seborroiche
- macchie epidermiche
- cicatrici
- smagliature
COS’E’ IL PEELING?
Il Peeling è un trattamento di medicina estetica che viene effettuato per provocare l’esfoliazione del volto tramite sostanze applicate a livello cutaneo. L’obiettivo è di rimuovere la pelle opaca e deteriorata, in modo che venga sostituita da pelle nuova e luminosa che si rigenererà grazie al trattamento.
Questo effetto è possibile grazie all’accelerazione del naturale ricambio cellulare dermico che si innesca rimuovendo le cellule morte. A livello di epiderma avremo un effetto di sostituzione delle cellule e a livello di derma, una naturale rigenerazione di elastica e collagene.
PEELING CON ACIDO MANDELICO O GLICOLICO?
Acido mandelico
L’acido mandelico è un alfa-idrossi acido (AHA) estratto dalla mandorla amara. E’ uno dei migliori nutrienti per la pelle e proprio per questo motivo ha davanti a se delle ottime prospettive future. In particolare quest’acido rappresenta un’appropriata base di cura incisiva per:
- acne giovanile
- rughe
- acne in soggetti di età adulta
Vantaggi dell’uso dell’acido mandelico
- Alto grado di sicurezza su qualsiasi tipo di pelle: a differenza di acido glicolico può essere tranquillamente applicato anche su carnagioni scure
- Nella cura dell’acne e della pelle danneggiata: maggiore efficacia rispetto ad alcuni farmaci persino antibiotici
- Nella cura di macchie anche dovute ad infiammazioni, di lentiggini: aumenta l’efficacia anche di altri prodotti usati per il trattamento
- Ha una naturale azione antibiotica e antibatterica: con rottura legame tra le cellule morte e danneggiate ancora presenti sulla pelle (causa della formazione di rughe) e conseguente aumento del tasso di ricrescita
Acido glicolico
L’acido glicolico, detto anche acido idrossiacetico, è il più piccolo e più noto degli acidi alfa-idrossi. Non ha colore né odore ed è altamente solubile in acqua. E’ un prodotto naturale perché è estratto da canna da zucchero, ananas, barbabietole da zucchero, uva acerba, melone. In particolare quest’acido rappresenta un’appropriata base di cura incisiva per:
- cicatrici superficiali dell’acne
- cisti dell’acne
- pelle secca
- colorito spento
- rughe sottili
- punti neri
- macchie solari
Vantaggi dell’uso dell’acido glicolico
- Migliore efficacia di prodotti esfolianti data la sua solubilità e acidità estrema: penetra nell’epidermide e indebolisce i lipidi della pelle morta che si legano insieme, esponendo così le cellule viventi.
- Aumento del flusso sanguigno con conseguente idratazione della pelle che risulta più liscia e più giovane
- Efficacia nella riduzione di acne e rughe perché riduce l’olio in eccesso
COS’E’ IL FILLER?
I filler sono sostanze iniettate nella pelle per correggere gli inestetismi del viso.
Sul viso rallentano la comparsa dei segni tipici dell’invecchiamento, contrastando efficacemente le rughe e i solchi della pelle.
Sulle labbra correggono e incrementano i volumi.
FILLER BIOLOGICI O SINTETICI?
Filler biologici
I filler biologici sono così definiti in quanto presenti in natura. Sono anche noti come filler di superficie. La loro principale caratteristica è la totale capacità di essere riassorbiti dalla cute entro un dato lasso di tempo. Quindi questi filler restano nel derma per tre-quattro mesi prima del loro totale riassorbimento. I principali filler biologici sono: collage bovino, collagene autologo, acido ialuronico, acido polilattico e, infine, l’Endoplast 50.
I filler biologici hanno un’azione curativa per trattare inestetismi a livello superficiale del derma:
- rughe
- pieghe
- cicatrici da acne, traumi o interventi chirurgici
Filler sintetici
I filler sintetici si caratterizzano per essere completamente sintetici la cui permanenza nella pelle è duratura nel tempo (fino a due anni) prima del loro riassorbimento differentemente da quanto avviene nel caso dei filler biologici.
I filler sintetici sono detti anche di profondità e i più noti sono: Bio-alcamid (un polimero reticolato, formato da poliacrilammide e acqua apirogena), Artecoll (composto al 75% da Atelocollagen e al 25% sferule di polimetilmetacrilato), Mediplast (prodotto con povidone e collagene), Goretex (politetraetilene espanso a struttura microporosa), Teflon e Aquamid.
I filler sintetici hanno un’azione curativa in funzione dell’area in cui sono iniettati:
- filler sintetici superficiali: ideali per contrastare rughe, pieghe, cicatrici in superficie
- filler sinettici profondi: ideali per contrastare depressioni, rughe e solchi marcati nella pelle
Visita+Peeling (acido mandelico o glicolico)+Filler (labbra o viso) a 280€ anziché 400€
Prenotazioni:
– presso la nostra sede in Via Calefati 177 – Bari
– Tel. 080.914.64.94 E-mail: info@centrosancamillo.com